Norma EN-12899 - Barletta Apparecchi Scientiici - DivC

Logo Barletta
Vai ai contenuti
NORMATIVE
Norma UNI EN 12899-1
Segnaletica verticale permanente per il traffico stradale
Parte 1 : Segnali permanenti

Nota:
qui di seguito si trovano alcune note riassuntive riguardanti i punti più rilevanti per chi deve effettuare i controlli sulle prestazioni fotometriche. Ma non possiamo garantire l'esattezza, la completezza e l'attualità delle informazioni date.
Per maggiori dettagli o per ottenere il documento completo rivolgersi a UNI - Catalogo Normative.

Scopo della Norma è specificare, oltre alle prestazioni strutturali del supporto e dei sostegni per i segnali completi, anche i requisiti per i vari componenti, e in particolare le prestazioni fotometriche dei segnali retroriflettenti, dei segnali non retroriflettenti, dei segnali transilluminati e dei segnali illuminati esternamente .

para. 4.0 - Materiale Retroriflettente
para. 7.2 - Segnali Retroriflettenti e non
para. 7.3 - Segnali Transilluminati
para. 7.4 - Segnali Illuminati Esternamente



4.0 - Materiale Retroriflettente
Da notare che questa norma si applica alle pellicole basate sulla tecnologia delle microsfere di vetro.

Nel para. 4.1.1.3 vengono indicati i requisiti per il colore delle pellicole retroriflettenti, nelle sue due componenti, Coordinate Cromatiche x,y e Fattore di Luminanza β.
Sono anche indicate le modalità di misura del colore, in conformità alle procedure descritte in CIE 15 (Colorimetria), cioè:
- geometria di misura: illuminazione a 45°, osservazione a 0° rispetto alla perpendicolare alla superficie di misura
- illuminante normalizzato D65
- coordinate colore x,y e fattore β calcolate a partire dai valori tristimulus o dai valori spettrali, secondo lo spazio colore Yxy CIE 1931.
Il prospetto 1 stabilisce le regioni di cromaticità entro cui deve cadere il punto di colore x,y e il fattore β minimo per ognuno dei 9 colori ammessi per le pellicole di classe CR1.
(da notare che alcuni valori sono diversi a seconda della classe di retroriflettanza RA1 o RA2. Qui si riportano solo i valori per RA1)

prospetto 1 - regioni di Coordinate Cromatiche e Fattore β - Classe CR1
Colore vertice 1 vertice 2 vertice 3 vertice 4 Fattore β
(per la classe RA1)
xy xy xy xy
Bianco 0,3550,355 0,3050,305 0,2850,325 0,3350,375 ≥ 0,35
Giallo x RA1 0,5220,477 0,4700,440 0,4270,483 0,4650,534 ≥ 0,27
Arancio 0,6100,390 0,5350,375 0,5060,404 0,5700,429 ≥ 0,17
Rosso 0,7350,265 0,6740,236 0,5690,341 0,6550,345 ≥ 0,05
Blu 0,0780,171 0,1500,220 0,2100,160 0,1370,038 ≥ 0,01
Verde 0,0070,703 0,2480,409 0,1770,362 0,0260,399 ≥ 0,04
Verde scuro 0,3130,682 0,3130,453 0,2480,409 0,1270,557 0,01 ≤ β ≤ 0,07
Marrone 0,4560,397 0,5230,429 0,4790,373 0,5580,394 0,03 ≤ β ≤ 0,09
Grigio 0,3500,360 0,3000,310 0,2850,325 0,3350,375 0,12 ≤ β ≤ 0,18

Il prospetto 2 stabilisce le regioni di cromaticità entro cui deve cadere il punto di colore x,y e il fattore β minimo per ognuno degli 8 colori ammessi per le pellicole di classe CR2.
(da notare che alcuni valori sono diversi a seconda della classe di retroriflettanza RA1 o RA2. Qui si riportano solo i valori per RA1).

prospetto 2 - regioni di Coordinate Cromatiche e Fattore β - Classe CR2
Colore vertice 1 vertice 2 vertice 3 vertice 4 Fattore β
(per la classe RA1)
xy xy xy xy
Bianco 0,3050,315 0,3350,345 0,3250,355 0,2950,325 ≥ 0,35
Giallo x RA1 0,4940,505 0,4700,480 0,4930,457 0,5220,477 ≥ 0,27
Rosso 0,7350,265 0,7000,250 0,6100,340 0,6600,340 ≥ 0,05
Blu x RA1 0,1300,086 0,1600,086 0,1600,120 0,1300,120 ≥ 0,01
Verde x RA1 0,1100,415 0,1500,415 0,1500,455 0,1100,455 ≥ 0,04
Verde scuro 0,1900,580 0,1900,520 0,2300,580 0,2300,520 0,01 ≤ β ≤ 0,07
Marrone 0,4550,397 0,5230,429 0,4790,373 0,5580,394 0,03 ≤ β ≤ 0,09
Grigio 0,3050,315 0,3350,345 0,3250,355 0,2950,325 0,12 ≤ β ≤ 0,18



Nel para. 4.1.1.4 vengono indicati i valori minimi del coefficiente di retroriflessione RA (espressi in cd∙lx-1∙m-2) che le pellicole nuove, con tecnologia a microsfere di vetro, devono avere per i vari colori ammessi.
La modalità di misura deve essere in conformità alle procedure descritte in CIE 54.2 (Retroriflessione), con un illuminante normalizzato CIE A
Per tutti i colori stampati, eccetto il bianco, il valore di RA non deve essere minore del 70% dei valori riportati nei propspetti 3 o 4 a seconda della classe RA1 o RA2.
Il prospetto 3 indica i valori minimi di RA per la classe RA1.
Il prospetto 4 indica i valori minimi di RA per la classe RA2.

prospetto 3 - Coefficiente RA minimo in cd∙lx-1∙m-2 - Classe RA1
Angoli di misuraColori
osservazione
α
illuminazione
β1
BiancoGiallo RossoVerde BluMarrore ArancioGrigio
12' +5°
+30°
+40°
70
30
10
50
22
7
14,5
6
2
9
3,5
1,5
4
1,7
0,5
1
0,3
#
25
10
2,2
42
16
6
20' +5°
+30°
+40°
50
24
9
35
16
6
10
4
1,8
7
3
1,2
2
1
#
0,6
0,2
#
20
8
2,2
30
14,4
5,4
+5°
+30°
+40°
5
2,5
1,5
3
1,5
1,0
1
0,5
0,5
0,5
0,3
0,2
#
#
#
#
#
#
1,2
0,5
#
3
1,5
0,9
# : valore non significativo

Nel para. 4.1.1.5.1 vengono indicati i requisiti delle pellicole dopo invecchiamento, che valgono quindi anche per i segnali già installati.
I colori, cioè le coordinate cromatiche e il fattore β, devono rimanere conformi ai requisiti del para. 4.1.1.3, cioè come a nuovo.
Il coefficiente di retroriflessione RA, misurato con le geometrie:
- angolo di osservazione (α) di 20' (0,2°)
- angoli di illuminazione (β) di 5° e 30°
non deve essere minore dell'80% dei valori indicati al para. 4.1.1.4.



7.2 - Facce a Vista

para. 7.2.1 - Segnali Retroriflettenti : devono essere conformi ai requisiti del para. 4 sui materiali retroriflettenti.

para. 7.2.2 - Segnali non-Retroriflettenti
Nel para. 7.2.2.1.3 vengono indicati i requisiti per il colore dei segnali non-retroriflettenti, nelle sue due componenti, Coordinate Cromatiche x,y e Fattore di Luminanza β.
Sono anche indicate le modalità di misura del colore, in conformità alle procedure descritte in CIE 15 (Colorimetria), cioè: geometria di misura 45°/0° e illuminante normalizzato D65.
Il prospetto 16 stabilisce le regioni di cromaticità entro cui deve cadere il punto di colore x,y e il fattore β minimo per ognuno dei 9 colori ammessi per la classe NR1.

prospetto 16 - regioni di Coordinate Cromatiche e Fattore β - Segnali non-retroriflettenti Classe NR1
Colore vertice 1 vertice 2 vertice 3 vertice 4 Fattore β
xy xy xy xy
Bianco 0,3500,360 0,3000,310 0,2900,320 0,3400,370 ≥ 0,75
Giallo 0,5220,477 0,4700,440 0,4270,483 0,4650,534 ≥ 0,45
Arancio 0,6100,390 0,5350,375 0,5060,404 0,5700,429 ≥ 0,20
Rosso 0,7350,265 0,6740,236 0,5690,341 0,6550,345 ≥ 0,07
Blu 0,0780,171 0,1960,250 0,2250,184 0,1370,038 ≥ 0,05
Verde 0,3130,682 0,3130,453 0,1770,362 0,0260,399 ≥ 0,10
Marrone 0,5100,370 0,4270,353 0,4070,373 0,4750,405 0,04 ≤ β ≤ 0,15
Grigio 0,3500,360 0,3000,310 0,2900,320 0,3400,370 0,16 ≤ β ≤ 0,24
Nero 0,3850,355 0,3000,270 0,2600,310 0,3450,395 ≤ 0,03

Il prospetto 17 stabilisce le regioni di cromaticità entro cui deve cadere il punto di colore x,y e il fattore β minimo per ognuno degli 7 colori ammessi per i segnali non-retroriflettenti di classe NR2

prospetto 17 - regioni di Coordinate Cromatiche e Fattore β - Segnali non-retroriflettenti Classe NR2
Colore vertice 1 vertice 2 vertice 3 vertice 4 Fattore β
xy xy xy xy
Bianco 0,3050,315 0,3350,345 0,3250,355 0,2950,325 ≥ 0,75
Giallo 0,4940,505 0,4700,480 0,4930,457 0,5220,477 ≥ 0,45
Rosso 0,7350,265 0,7000,250 0,6100,340 0,6600,340 ≥ 0,07
Verde 0,2300,440 0,2600,440 0,2600,470 0,2300,470 ≥ 0,10
Blu 0,1400,140 0,1600,140 0,1600,160 0,1400,160 ≥ 0,05
Marrone 0,4670,386 0,4470,386 0,4470,366 0,4670,366 0,04 ≤ β ≤ 0,15
Grigio 0,3050,315 0,3350,345 0,3250,355 0,2950,325 0,16 ≤ β ≤ 0,24

Nel para. 7.2.2.1.4 vengono indicati i requisiti dei segnali non-retroriflettenti dopo invecchiamento, che valgono quindi anche per i segnali già installati.
I colori, cioè le coordinate cromatiche e il fattore β, devono rimanere conformi ai requisiti del para. 7.2.2.1.3, cioè come a nuovo.



7.3 - Segnali Transilluminati

para. 7.3.1.3 - Coordinate Cromatiche x,y e Fattore di Luminanza β.
Sono indicate le modalità di misura del colore, in conformità alle procedure descritte in CIE 15 (Colorimetria), cioè: geometria di misura 45°/0° e illuminante normalizzato D65.
Il prospetto 18 stabilisce le regioni di cromaticità entro cui deve cadere il punto di colore x,y e il fattore β minimo per ognuno dei 10 colori ammessi.

prospetto 18 - regioni di Coordinate Cromatiche e Fattore β - Segnali transilluminati
Colore vertice 1 vertice 2 vertice 3 vertice 4 Fattore β
classe B1
Fattore β
classe B2
xy xy xy xy
Rosso 0,6900,310 0,5950,315 0,5690,341 0,6550,345 ≥ 0,03 ≥ 0,07
Arancio 0,6100,390 0,5350,375 0,5060,404 0,5700,429 ≥ 0,20 ≥ 0,20
Giallo 0,5220,477 0,4700,440 0,4270,483 0,4650,534 ≥ 0,24 ≥ 0,45
Verde 0,3130,682 0,3130,453 0,2090,383 0,0130,486 ≥ 0,03 ≥ 0,10
Verde scuro 0,3130,682 0,3130,453 0,1770,362 0,0260,399 ≥ 0,03 ≥ 0,10
Blu 0,0780,171 0,1960,250 0,2250,184 0,1370,038 ≥ 0,01 ≥ 0,05
Marrone 0,4450,352 0,4450,382 0,6020,396 0,5510,442 ≥ 0,01 ≥ 0,03
Bianco 0,3500,360 0,3000,310 0,2900,320 0,3400,370 ≥ 0,40 ≥ 0,75
Grigio 0,4400,382 0,2850,264 0,2850,332 0,4400,432 0,08 ≤ β ≤ 0,24 0,16 ≤ β ≤ 0,24
Nero 0,3850,355 0,3000,270 0,2600,310 0,3450,395 ≤ 0,03 ≤ 0,03

para. 7.3.1.4 - Luminanza media
La luminanza media (espressa in cd∙m-2)) dei segnali transilluminati deve essere conforme al prospetto 19 per i 7 colori ammessi e per le varie classi.

prospetto 19 - Luminanza media L (cd∙m-2) - Segnali transilluminati
ColoreClasse L1Classe L2Classe L3
Bianco40 ≤ L < 150150 ≤ L < 300300 ≤ L < 900
Giallo30 ≤ L < 100100 ≤ L < 300300 ≤ L < 900
Rosso6 ≤ L < 2020 ≤ L < 5050 ≤ L < 110
Blu4 ≤ L < 1010 ≤ L < 4040 ≤ L < 80
Verde8 ≤ L < 2020 ≤ L < 7070 ≤ L < 180
Verde scuro4 ≤ L < 1010 ≤ L < 4040 ≤ L < 80
Marrone4 ≤ L < 1010 ≤ L < 4040 ≤ L < 80

para. 7.3.1.5 - Contrasto di luminanza K
Il contrasto di luminanza dei segnali transilluminati, determinato dal rapporto tra la luminanza del colore di contrasto e la luminanza del colore di fondo, deve essere conforme ai requisiti del prospetto 20.

prospetto 20 - Contrasto di luminanza K - Segnali transilluminati
Colore di fondoBluRossoVerdeVerde scuroMarrone
Colore di contrastoBiancoBiancoBiancoBianco e GialloBianco
Contrasto di luminanza5 ≤ K ≤ 155 ≤ K ≤ 155 ≤ K ≤ 155 ≤ K ≤ 155 ≤ K ≤ 15

para. 7.3.1.6 - Uniformità di luminanza L'uniformità di luminanza dei segnali transilluminati, determinata dal rapporto tra il livello più alto e quello più basso misurato in qualsiasi parte del colore di sfondo del segnale, deve essere conforme ai requisiti del prospetto 21

prospetto 21 - Uniformità di Luminanza - Segnali transilluminati
ClasseRapporto massimo
U11/10
U21/6
U31/3

Nel para. 7.3.1.7 vengono dettagliate le procedure di misura della luminanza media, del contrasto di luminanza e dell'uniformità di luminanza, che prevedono l'uso di un luminanziometro conforme alla EN 13032-1.



7.4 - Segnali illuminati esternamente

para. 7.4.1 - Segnali non-retroriflettenti illuminati esternamente
Devono essere conformi al para. 7.3, cioè con colore e fattore β come quelli transilluminati.

para. 7.4.1.2 Illuminamento medio
Nel prospetto 22 sono indicate le prescrizioni per l'illuminamento medio E (espresso in lux) per le varie classi.

prospetto 22 - Illuminamento medio E in lux - Segnali illuminati esternamente
Classe E1Classe E2Classe E3Classe E4Classe E5
40 ≤ E < 100100 ≤ E < 400400 ≤ E < 15001500 ≤ E < 30003000 ≤ E < 9000

para. 7.4.1.3 Uniformità di illuminamento
Nel prospetto 23 sono indicati i valori minimi per l'uniformità di illuminamento UE per le varie classi.

prospetto 23 - Uniformità di illuminamento UE - Segnali illuminati esternamente
Classe UE1Classe UE2Classe UE3
UE ≥ 1/10UE ≥ 1/6UE ≥ 1/3

Nel para. 7.4.1.4 viene indicato il metodo di calcolo dell'illuminamento del segnale a partire dall'intensità del dispositivo di illuminazione, e in alternativa, il metodo di misura diretta dell'illuminamento medio sul segnale che prevede l'uso di un luxmetro conforme alla EN 13032-1.

para. 7.4.2 - Segnali retroriflettenti illuminati esternamente : devono essere conformi ai requisiti del para. 4 sui materiali retroriflettenti, e conformi ai para. 7.4.1.2 e 7.4.1.3 per l'illuminamento medio e l'uniformità di illuminamento, come i segnali non-retroriflettenti illuminati esteriormente.

©1999-2020 - Barletta Apparecchi Scientifici Srl
Via Prestinari 2 - 20158 Milano Italy  -  p.IVA 09890900153
All rights reserved
All trademarks are owned by the respective companies
Divisioni della società




Torna ai contenuti